Book lovers – Emily Henry

Book lovers – Un amore tra i libri è un romanzo di Emily Henry pubblicato in Italia da HarperCollins. La protagonista è Nora Stephens, una trentenne che fa l’agente letterario a New York, conosciuta per essere una persona rigida, con una routine prestabilita, un forte senso del dovere e di controllo. Sta per incontrare un editor famoso a cui vorrebbe affidare il nuovo romanzo di Dusty Fielding, autrice del momento, che ha deciso di ambientare il suo nuovo romanzo a Sunshine Falls. Ma l’incontro non è dei migliori: Nora pochi minuti prima viene lasciata dal fidanzato al telefono; quando arriva al pranzo l’editor, Charlie Lastra, la tratta con sufficienza e rifiuta il lavoro per Dusty, ritenendolo scialbo e non dei migliori. I rapporti tra agente ed editor si interrompono e nel mentre passano due anni.

Una volta nella vita, il romanzo di Dusty Fielding ambientato a Sunshine Falls ha scalato tutte le classifiche, si sta avvicinando il periodo morto dell’editoria, agosto, e Nora riceve un invito dalla sorella minore Libby. Libby sta aspettando il terzo figlio con Brendan, inizia ad essere molto stanca e ha voglia di staccare, adora il nuovo libro di Dusty, quindi organizza una vacanza a Sunshine Falls assieme a Nora: le due sorelle trascorreranno un mese in un cottage nella cittadina, per rivivere le situazioni del romanzo, fare cose nuove e rilassarsi.

Nora accetta di buon grado l’invito, partendo già con la mente ad organizzarsi per risolvere i problemi della sorella: Libby è stanca, la casa in cui vive col marito e le due figliolette è piccola, quindi Nora inizia a cercare una nuova casa per la famiglia della sorella e decide di assecondare i suoi desideri per farla felice. Ha notato infatti che Libby non si sta più confidando con lei e inizia a credere che ci siano dei problemi all’orizzonte.

Certo Nora non si aspetta di trovare a Sunshine Falls Charlie Lastra. Scopre infatti che l’uomo è originario della cittadina ed è tornato a casa per aiutare la famiglia: il padre ha avuto problemi di salute e c’è da mandare avanti la libreria della madre, che appartiene alla famiglia da generazioni. I due si scontrano in un pub una sera e, complice l’alcol, i due parlano molto. E anche successivamente il dialogo continua. Nora racconta a Charlie della lista di punti con le cose che Libby vorrebbe che facessero in quel mese di vacanza, la sua vita a New York e di come le manchi la madre morta dieci anni prima.

Veniamo così a sapere che Nora è diventata tutrice legale di Libby quando aveva poco più di vent’anni e la sorella era ancora minorenne, di come la madre sia morta di colpo lasciandole sole al mondo e di come Nora abbia cercato di prenderne il posto e di diventare il punto fermo e sicuro per Libby. Scopriamo la vita a New York di quando erano piccole, con la madre attrice e poco responsabile, di come fin da bambina Nora si sia fatta carico di un peso emotivo non indifferente e di come tutto ciò abbia influito sul suo porsi nei confronti del mondo, delle relazioni.

Il rapporto tra Nora e Charlie diventa poi più stretto quando decidono di collaborare per il nuovo romanzo di Dusty Fielding Gelida, basato su un agente letterario che ricorda tantissimo Nora. Nel mentre continua la lista di Libby, la ragazza si occupa con entusiasmo delle attività cittadine, decide di aiutare la libreria dei genitori di Charlie a riprendersi.

Book lovers è un romanzo ben scritto, con una bella trama, che colpisce per la molteplicità di argomenti: i rapporti familiari, il vivere senza genitori, le aspettative sociali, il sentirsi responsabili e soli. E ancora i segreti tra sorelle, il timore di fare la cosa sbagliata, il lavoro e la vita che si scontra con i sogni. A fare da filo conduttore l’amore per i libri.

Altro punto di forza del romanzo sono i personaggi: Nora è descritta a tutto tondo, pregi, difetti, interiorità e comportamenti. Libby e Charlie nonostante non siano i protagonisti hanno un bel background e il lettore riesce a comprenderli e a costruirseli nella mente, così come i vari personaggi secondari. Ben descritto è anche il contesto della cittadina di Sunshine Falls, e il suo opposto New York: i colori, i rumori e il silenzio.

SCHEDA DEL LIBRO

Editore: HarperCollins
Pagine: 396
Prezzo: 17.90€
Voto: 10/10

Lascia un commento